Gita extra congressuale

Sabato 17 Settembre 2005: Gita a Piscinas e Montevecchio... una miniera di emozioni

 Il complesso minerario di Montevecchio riconosciuto dall'UNESCO come patrimonio Mondiale dell'UMANITÀ è uno dei più grandi in Europa, con le sue costruzioni in stile neogotico o in stile francese con splendidi affreschi del fine ottocento, con gli enormi macchinari per il trattamento dei minerali, le case dove i minatori vivevano, ed è inserito in un complesso naturalistico di rara bellezza.

Boschi di lecci secolari, la macchia mediterranea, profumata di corbezzoli, mirto, elicri-so, colorata dalle ginestre, dalla lavanda, dai ciclamini e dalle orchidee selvatiche, nascon-dono cinghiali, volpi, gatti selvatici, poiane e cervi che a centinaia popolano l'area mineraria fino al mare.

 

Programma

  • Ore 9:00 - Partenza dall'hotel
  • Ore 10:00 - Incontro con il gruppo a Guspini. A seguire:
    • Visita al Palazzo della Direzione ove sono allestite quattro esposizioni permanenti; civiltà mineraria (attrezzi usati dai minatori, modellini e fotografie storiche), la collezione di minerali, la mostra fotografica del film "Il figlio di Bakunin" girato a Montevecchio (di Gianfranco Cabiddu e Giuseppe Tornatore), la collezione faunistica (con animali imbalsamati), il cortile e la sala affrescata del fine ottocento.
    • Escursione alle dune di Piscinas, percorrendo la strada panoramica Montevecchio-Ingurtosu (18 km.), si potrà ammirare la variegata e ricca macchia mediterranea, il monte Arcuentu, una montagna basaltica, con il suo inconfondibile profilo scolpito dal tempo. Il borgo Ingurtosu, la laveria Naracauli, il tracciato ferroviario per il trasporto dei minerali.
    • Visita delle dune di Piscinas. Un piccolo deserto unico in Europa, 3 km di dune viventi alte oltre 60 m, dove i ginepri secolari, il giglio selvatico, l'erica, il corbezzolo, il cisto crescono e sono rifugio per i cervi, i conigli selvatici e le volpi. Il mare incontaminato ospita la tartaruga caretta-caretta. Le dune sono sito di interesse comunitario (s.i.c.) e area protetta dal Life natura.
  • Ore 13:30 - Pranzo all'hotel le Dune ubicato sulla spiaggia, ricavato dal vecchio deposito dei minerali, splendido esempio di recupero architettonico. Pomeriggio in spiaggia e passeggiata sulle dune.
  • Ore 18:00 - Partenza e rientro in hotel.