Chiusura della segreteria

08/08/2023

Si avvisano gli iscritti che la segreteria dell'Ordine chiuderà per le ferie estive a partire dal 8 agosto.

La riapertura è prevista per lunedì 28 agosto.

Per eventuali comunicazioni è sempre presidiata/attiva l'email: segreteria@ording.or.it

Seminario ed evento di fine anno

09/12/2022

Il Consiglio dell'Ordine di Oristano ha organizzato per il giorno 16 dicembre, venerdì, un seminario di interesse per gli iscritti e, a seguire, ripropone - come in altri anni - un evento per salutare il Natale ed il nuovo anno, con l'aggiunta di un racconto con "sottolineature" musicali e completato da un aperitivo.

Aldilà del seminario, molto interessante per i colleghi che lavorano nel campo dei lavori pubblici, questo evento vuole essere un momento di aggregazione per la nostra categoria, occasione per incontrarsi con vecchi e nuovi colleghi, fare nuove conoscenze e scambiarsi esperienze, e magari far nascere nuove opportunità di lavoro.

Il "racconto in musica" che seguirà il seminario (L'anno che verrà) è una bella narrazione ideata ed esposta dal nostro collega Gianni Massa, dell'Ordine di Cagliari (e presidente vicario del CNI uscente) che ripercorre i quasi cent'anni di vita dell'Ordine Professionale degli Ingegneri, anni strettamente legati alla crescita del nostro Paese negli anni del dopoguerra, e segnati da tanti cambiamenti fino ad oggi.

La narrazione ricorderà i principali avvenimenti riguardanti la professione ed il Paese, e sarà accompagnata dalle più belle canzoni di Lucio Dalla, che ha sempre saputo descrivere poeticamente la nostra realtà ed anche il futuro.

Per queste musiche avremo il piacere di ospitare Flavio Secchi, un bravissimo cantante che con la sua chitarra interpreta le canzoni di Dalla in maniera intensa ed emozionante.

Il Presidente ed i consiglieri confidano pertanto nella presenza di tanti colleghi, e saranno disponibili ad offrire chiarimenti riguardo le attività ed i servizi dell'Ordine, per concludere poi la serata con una apericena e lo scambio degli auguri di Buon Natale. 

Poichè la sala dispone di 100 posti a sedere, è necessario prenotare iscrivendosi tramite l'apposito link che sarà inviato per email dalla segreteria. In caso di mancata ricezione della mail, chiamare la segreteria dell'Ordine.

Il seminario si terrà nella sala del Museo Diocesiano, con ingresso a fianco dell'ingresso della Cattedrale, e conferirà ai colleghi 3 CFP, per cui sarà necessario firmare il foglio dei partecipanti sia all'ingresso che al termine del seminario stesso.

Chiaramente, se qualche collega non potrà essere presente per il seminario e per lo spettacolo, potrà comunque (anche senza registrazione) raggiungerci per l'apericena che si terrà nei locali della società Coworking001, in via V. Emanuele II al n.36.

La squadra di calcio ingegneri a caccia del titolo Italiano

06/07/2022

Questo fine settimana si terrà in Romagna, organizzata dall’Ordine provinciale di Rimini, la fase finale del campionato nazionale di calcio ad 8 per ingegneri over40.

Parteciperà a questa fase anche la squadra dell’Ordine di Oristano, in virtù della qualificazione avvenuta nel mese di giugno scorso, quando ha vinto il proprio girone con 3 vittorie in 3 partite, vincendo prima il derby con i “cugini” sardi di Cagliari (3-1), e superando poi Caserta (3-2) ed infine la rappresentativa di Padova (2-1).

La squadra è andata ben oltre le aspettative, visto l’esiguo numero di giocatori disponibili (11) a seguito di alcune rinunce forzate per via di infortuni precedenti alla partenza, che poi si sono anche riproposti durante le tre partite di giugno.

Pur con queste difficoltà, accentuate dalla necessità di giocare tre partite in tre giorni (sotto il sole del pomeriggio e della mattina….), i nostri colleghi calciatori hanno messo in campo tanta attenzione, grinta e concentrazione in ogni partita, sfruttando tutte le energie di cui disponevano per far fronte ad avversari che non hanno mai mollato per ottenere la qualificazione anche all’ultima giornata.

Da rimarcare il grande affiatamento ormai consolidato che si è creato tra i colleghi della Ing.Or (questo il nome della squadra dell’Ordine) che partecipano al campionato nazionale ormai da 17 anni, ovvero dall’anno del Congresso che venne ospitato ad Oristano (2005), quando venne costituita per la prima volta la squadra.

Il campionato nazionale degli Ordini degli Ingegneri (nel calcio ad 11 partecipano circa 35 squadre provenienti da tutta Italia) si disputa ogni anno in una città diversa, ed è un momento aggregativo di grande rilevanza per i professionisti amanti del calcio, tanto che i numeri dei partecipanti superano ogni anno il migliaio.

La squadra di Oristano dal 2005 in poi non ha mancato una partecipazione, grazie ad uno “zoccolo duro” di colleghi che amano riunirsi una volta all’anno e, pur affrontando notevoli spese economiche e dispendi fisici (nonché ginocchia, clavicole, spalle, e muscolature, immolate per la causa…)  scendono in campo per tenere in alto il nome dell’Ordine provinciale di Oristano. Dopo il felice esordio di Oristano, condito dalla semifinale persa ai rigori con Bergamo, si partecipò, nell’ordine, ai campionati di Treviso, Agrigento, La Spezia, Pescara, Torino, Bari, Rimini, Brescia, Caserta, Venezia, Palermo, Perugia, Siracusa, Sassari, arrivando un’altra volta in semifinale, e diverse volte tra le prime sedici, risultati notevoli per un Ordine composto da circa 600 iscritti, uno dei più piccoli d’Italia.

Quest’anno i campionati sono organizzati dell’Ordine di Rimini, e si giocano in campi dislocati nei pressi di Cattolica e Misano Adriatico. Da alcuni anni, oltre al campionato principale di calcio ad 11, si disputano anche i tornei di calcio ad 8, riservato ai colleghi con età dai 40 anni in su, ed il torneo di calcio a 5 per gli ultra cinquantenni.

L’Ordine di Oristano, tramite il responsabile della squadra, l’ing. Francesco Contini, per quest’anno ha organizzato una squadra over40 per il torneo di calcio ad 8, proprio a causa della limitata disponibilità di “calciatori” iscritti all’Ordine che ha costretto a rinunciare per la prima volta al torneo di calcio ad 11.

Superata quindi la fase eliminatoria di giugno, nel prossimo weekend dell’8-10 luglio si disputerà la fase finale con 8 squadre che si giocheranno il titolo nazionale e la Coppa Italia.

Il quarto di finale che disputerà la Ing.Or sarà contro la squadra di Potenza, detentrice del trofeo vinto a Sassari nell’edizione del 2019 (negli ultimi due anni il torneo non si è disputato).

In questa edizione del torneo partecipano, divisi nelle due fasi, oltre al responsabile e coach ing. Contini, i colleghi ingegneri Cristian Licheri (capitano e neo Presidente dell’Ordine), Massimo Abis, Mauro Amendola, Andrea Carta, Salvatore Carta, Amedeo Casula, Guido Demuru, Giuseppe Mele, Corrado Meloni, William Mereu, Davide Onida, Costantino Sanna, Alberto Soddu, Enrico Suella, Giampaolo Zucca.

A tutti loro va un caloroso “in bocca al lupo” per una proficua fase finale!

Ing. Licheri nuovo Presidente dell'Ordine

05/07/2022

Lunedì 4 luglio si è tenuta la riunione di insediamento del nuovo Consiglio dell’Ordine provinciale, in carica per il quadriennio 2022-2026.

Come definito dalle risultanze delle elezioni del giugno scorso, si sono radunati presso la sede dell’Ordine i colleghi ingegneri:

Francesco Contini (di Oristano)

Costantino Sanna (Palmas Arborea)

Enrica Piredda (Oristano)

Ilenia Pisano (Oristano)

Cristian Licheri (Oristano) 

Annalaura Putzu (Oristano)

Lucia Marini (Riola Sardo)

Andrea Carta (Norbello)

Pierpaolo Aritzu (Oristano)

Era assente l'ing. Giampaolo Zucca per una indisposizione, e l'ing. Patrizia C. Carta che, seppur eletta, aveva precedentemente comunicato di essere impossibilitata a svolgere l'incarico per motivi familiari e lavorativi.

A seguito di questa rinuncia, il Consiglio ha preso il nominativo del primo dei non eletti, l'ing. Alessio Vacca, e ha determinato la sua nomina a consigliere. Verrà quindi convocato per la prossima riunione.

Subito dopo si è proceduto con le nomine del Presidente, del Segretario e del Tesoriere.

Alla carica di Presidente del Consiglio è stato eletto all’unanimità l’ing. Cristian Licheri, che nelle elezioni ha ottenuto il maggior numero di voti 

L’incarico di Segretario è stato affidato all’ing. Annalaura Putzu, mentre quello di Tesoriere è stato assegnato all’ing. Francesco Contini, incarico già ricoperto nel Consiglio uscente.

Ha assistito alla riunione anche il Presidente uscente, ing. Giovanna Serra, che ha poi ringraziato tutti per la disponibilità data per la gestione dell'Ordine, apprezzando molto la giovane età dei nuovi consiglieri, ed infine ha dato un caloroso “in bocca al lupo” per un proficuo quadriennio, durante il quale cadranno i 50 anni dalla nascita dell'Ordine provinciale.

Il nuovo presidente, ing. Licheri, 42 anni, è un professionista che opera in città da più di quindici anni, molto conosciuto e stimato per la sua attività nel campo dell'edilizia privata, sempre partecipe alla vita cittadina sia come dirigente sportivo sia come socio della Associazione Tamburini della Sartiglia.

 

Archivio notizie

Tramite il modulo sottostante è possibile filtrare l'elenco delle notizie. Per la ricerca testuale è possibile utilizzare il carattere * (es. regal* -> regali, regalità). Le date vengono prese in considerazione solo nel caso in cui sia valorizzata almeno la data di inizio.