Autocertificazione aggiornamento informale anno 2021

04/12/2021

Anticipiamo le informazioni relative alle modalità per la presentazione dell’Autocertificazione dell’Aggiornamento informale legato all’attività professionale dimostrabile svolta nel 2021 (art. 5.2 Testo Unico 2018), che sarà possibile inoltrare, a partire dal 10 dicembre 2021 e fino al 31 marzo 2022, esclusivamente attraverso il modulo presente all’interno della piattaforma www.formazionecni.it alla voce “Richiesta CFP”.

Rammentiamo, a tal fine, per quanti non avessero già provveduto, che per presentare l’autocertificazione è necessario registrarsi sul portale di accesso unico ai servizi della Fondazione Cni www.mying.it. Per la registrazione che dovrà essere effettuata alla pagina www.mying.it/user/registrati, gli iscritti dovranno indicare una mail valida NON PEC, che fungerà da username per i futuri accessi alla piattaforma formazione e a tutti i servizi, attuali e futuri, della Fondazione presenti nel portale.

A seguito della presentazione dell’Autocertificazione verranno assegnati immediatamente 15 CFP. Si segnala, tuttavia, che la totalità delle autocertificazioni presentate saranno soggette ad attività di verifica e controllo da parte del CNI, con la possibilità di una rideterminazione dei CFP assegnati, che avverrà comunque entro il 30 giugno 2022.

Secondo quanto previsto dal Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale e dal Testo Unico 2018, saranno accettate solo ed esclusivamente le autocertificazioni in cui siano descritte dettagliatamente le attività di aggiornamento svolte in relazione ad una o più specifiche attività/incarico professionale dimostrabili, comprese le attività a carattere professionale svolte nell’ambito di un rapporto di lavoro dipendente.

Per agevolare gli iscritti nella compilazione dell’Autocertificazione ed ovviare alle criticità rilevate durante le attività di verifica e controllo sulle Autocertificazioni relative al 2020 (cfr. Circolare CNI n. 793 del 19/10/2021) si allegano alcune brevi istruzioni di compilazione corredate da esempi pratici.

Il Consiglio ha deciso di mantenere invariato rispetto all’anno scorso il diritto di segreteria per la presentazione dell’Autocertificazione dell’Aggiornamento informale legato all’attività.