16/05/2019
I professionisti iscritti agli elenchi riportati nel Decreto legislativo 139 del 2006 (ex legge 818/84, cosiddetti "professionisti antincendio") devono obbligatoriamente effettuare dei percorsi di aggiornamento quinquennali, pena la sospensione dagli elenchi stessi.
La norma in vigore (D.M. 05/08/2011) prevede infatti che ai fini del mantenimento dell'iscrizione negli elenchi del Ministero dell'interno, i professionisti devono effettuare corsi o seminari di aggiornamento in materia di prevenzione incendi, nell'arco di cinque anni dalla data di iscrizione in detto elenco o dalla data di entrata in vigore del D.M. 5 agosto 2011, della durata complessiva di almeno 40 ore.
Per il raggiungimento di dette 40 ore, i professionisti possono seguire un numero di seminari per non più di 12 ore, mentre per la restante parte (28 ore) devono seguire corsi articolati su più moduli.
Il Ministero dell'Interno ha sollecitato più volte il CNI affinchè verificasse che gli Ordini Provinciali ottemperassero a quanto disposto dal Decreto Ministeriale procedendo con la sospensione degli iscritti che non risultassero in regola con l'aggiornamento.
Stante la richiesta del CNI di regolarizzare le posizioni irregolari, si invitano gli iscritti al suddetto elenco a voler verificare la propria posizione in relazione al numero di ore di formazione in materia di Prevenzione Incendi già frequentate chiedendo eventualmente supporto in segreteria.
Improrogabilmente nella seduta del 4 giugno c.a. il Consiglio Direttivo delibererà la sospensione degli iscritti che a tale data non risultano in regola con le ore di aggiornamento.
Si coglie l'occasione per informare che il Consiglio ha aderito all'invito dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Genova per somministare ai propri iscritti in diretta streaming il seguente corso:
Mercoledì 29 maggio (si allega locandina)
Sessione mattina - “La prevenzione incendi evolve: aggiornamento del Codice ed ingegneria della sicurezza - si svolgerà in lingua italiana - Docente: Ing. Emanuele Gissi - I^ Dirigente presso Direzione Regionale VV.F. Liguria.
Sessione pomeriggio - “Toward FDS 7: complex geometry, predictive emissions, and atmospheric flows" - si svolgerà in lingua inglese - Docente: Dr Randall Mc Dermott – NIST Principal developer of FDS
Il corso attribuisce 6 CFP e 6 ore di aggiornamento per il mantenimento dell'iscrizione negli Elenchi del Ministero dell'Interno (AL MOMENTO L'ORDINE DI GENOVA E' IN ATTESA DELL'AUTORIZZAZIONE DELLA COMPETENTE DIREZIONE REGIONALE).
Ai fini dell’aquisizione dei crediti e dell'aggiornamento di prevenzione incendi è obbligatoria la presenza per l’intera giornata con il superamento del test finale.
Il costo di partecipazione è di € 10,00.
Le adesioni dovranno pervenire in segreteria via e-mail entro le ore 13.00 di lunedì 20 maggio.
La diretta streaming verrà attivata al raggiungimento di 10 adesioni.